in progamma Martedì 2 dicembre dalle 15:30 alle 18:00 presso la Sala Affreschi del Palazzo Isimbardi a Milano
Nell’ambito delle iniziative a sostegno delle donne che desiderano crescere ed affermarsi nella carriera e nelle scelte di vita personale e familiare, EWMD Italia, premia, dal 2008, ogni anno una donna che si è impegnata con determinazione e passione nella propria professione, nella ricerca o nel sociale.
Il premio She Made a Difference 2025 sarà conferito alla notissima giornalista italiana Giovanna Botteri.
Giovanna Botteri: nata a Trieste, giornalista, laurea in Filosofia, dottorato alla Sorbona.
Ha cominciato a scrivere su riviste di filosofia, poi sui giornali, infine alla RAI, reporter e conduttrice del Tg3.
Ha seguito i più importanti eventi internazionali. il crollo dell'Unione Sovietica, la guerra nell'ex Jugoslavia, Algeria, Sud Africa, Ruanda, Albania, Kosovo. Nel 2001 il G8 di Genova. In Afghanistan e Iraq, dove nel 2003 ha filmato in esclusiva mondiale l'inizio dei bombardamenti su Baghdad. In Libano, Siria, Iran, dove ha filmato la centrale nucleare di Natanz.
Dal 2007, negli Stati Uniti, ha seguito la campagna di Obama, la grande recessione, la crisi di Wall Street, la guerra all'Isis, le stragi e la vittoria di Trump.
Da settembre 2019 è in Cina, una dei pochi testimoni occidentali della pandemia di Covid19.
Dal 2022 a Parigi segue la rivolta delle banlieue e l'ascesa dell'estrema destra.
Cavaliere della Repubblica Italiana, Legion d'Onore della Repubblica Francese.
Il tema di questa edizione è: "LA LIBERTA’ DI PAROLA NON HA GENERE"
L’evento è organizzato con il patrocinio della Consigliera di Parità della Lombardia e della Città metropolitana di Milano.
L'accesso è gratuito previa registrazione fino ad esaurimento posti.
Cena di fine anno per concludere l’anno associativo in un’atmosfera elegante e conviviale, ripercorrendo insieme i successi raggiunti e presentando le prospettive future. Una serata pensata per ringraziare le associate, i soci e le aziende partner per il loro supporto e il loro impegno costante.
L’evento si svolgerà al Museo di Santa Giulia, una cornice unica che renderà ancora più speciale questo momento di incontro e connessione. La cena in piedi favorire le relazioni tra professioniste, professionisti e ospiti esterni, accompagnata da intrattenimenti dedicati.
La serata è realizzata in collaborazione con Brescia Calcio Femminile, per celebrare la forza e l’energia delle donne che fanno squadra—dentro e fuori dal campo.
Un’occasione per ritrovarsi, creare nuove relazioni e accendere insieme le visioni per l’anno che verrà.