CONVEGNO: L’INNOVAZIONE DIGITALE PER INCLUSIVITÀ, SICUREZZA E PREVENZIONE: Aspetti etici, giuridici e impatto sociale
Data: Venerdì 4 aprile 2025 |
Orario: 14:30 – 18:00
Luogo: Palazzo Capris, Via Santa Maria 1, Torino
L’Intelligenza Artificiale e le nuove tecnologie: tra sfide etiche e giuridiche e opportunità.
Le tecnologie emergenti, in particolare l’Intelligenza Artificiale (AI), stanno rivoluzionando la società, ma pongono anche interrogativi fondamentali in termini di etica, sicurezza e tutela dei dati.
- Quali sono i rischi legati alla geolocalizzazione, al riconoscimento biometrico e al tracciamento dei dati?
- Come bilanciare privacy e sicurezza senza compromettere i diritti fondamentali?
- In che modo l’innovazione tecnologica può favorire l’inclusione e contrastare la violenza di genere?
Il convegno “L’INNOVAZIONE DIGITALE PER INCLUSIVITÀ, SICUREZZA E PREVENZIONE - Aspetti etici, giuridici e impatto sociale”, organizzato dal chapter torinese di ASP EWMD in collaborazione con FERPI, UniFERPI Piemonte e Val d'Aosta, Associazione Donne 4.0, e con il patrocinio della Regione Piemonte, Città di Torino, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino e Associazione Stampa Subalpina, offrirà un pomeriggio in cui studiosi ed esperti di nuove tecnologie e di Intelligenza Artificiale porteranno i loro contributi per affrontare, con spirito critico e consapevole, le sfide e le opportunità delle nuove tecnologie.
Prima parte: Approfondimento sui risvolti etici e giuridici dell’AI, spiegati con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.
Seconda parte: Presentazione di case histories e progetti concreti su come la tecnologia sia già un supporto concreto per i nclusione, sicurezza e prevenzione.
La partecipazione al convegno “L’INNOVAZIONE DIGITALE PER INCLUSIVITÀ, SICUREZZA E PREVENZIONE - Aspetti etici, giuridici e impatto sociale”, è titolo per l’attribuzione di TRE crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino.
PROGRAMMA
Ore 14.00 – ACCREDITO E ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI
Ore 14.30 – SALUTI ISTITUZIONALI E INIZIO LAVORI
- Maria Carmela Macrì – Presidente APS EWMD Torino
- Daniela Ballarini – BDA EWMD Italia e Commissione Nazionale Relazioni di Genere FERPI
- Ezio Bertino – Delegato FERPI Piemonte e Valle D’Aosta
- Martina Carone – Coordinatrice UniFerpi
- Roberta Russo – Presidente Donne 4.0
Ore 15.00 – ASPETTI ETICI E IMPATTO SOCIALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE
- Etica delle nuove tecnologie – Massimo Durante, Professore Ordinario, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Torino
- Impatto sociale delle nuove tecnologie: “Contro lo smartphone. Per una tecnologia più democratica” – Juan Carlos De Martin, Professore Ordinario, Dipartimento di Automatica e Informatica, Codirettore Centro Nexa su internet e società, Politecnico Torino
- Politecnico di Torino: progetti per l’inclusività – Alessandra Colombelli, Professoressa Ordinaria, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP), Coordinatrice del Gender Research Group
- L’AI in azienda per la formazione e l’integrazione: nuove sfide e uso responsabile – Fabio Ricciato, Head of Digital Employee Experience and Artificial Intelligence, Iveco Group
Moderano: Maria Carmela Macrì – APS EWMD Torino, e Martina Carone – UniFERPI
Ore 16.45 – SICUREZZA E PREVENZIONE MEDIANTE LE NUOVE TECNOLOGIE
- Intelligenza Artificiale e violenza di genere: opportunità e rischi nell’Innovazione digitale – Paola Maria Torrioni, Professoressa Associata, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università Torino
- NONPOSSOPARLARE: il chatbot anonimo, sicuro, sempre disponibile per chi si sente in pericolo – Rosella Scalone (da remoto), Presidente dell’Associazione Save The Woman
- Travelin: la tecnologia a favore di una società più accessibile e inclusiva – Marta Grelli, CEO e co-founder Travelin, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
- Etica e giustizia digitale, il ruolo dell’avvocato nell’era dell’intelligenza artificiale – â Germana Bertoli, Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Torino
Moderano: Maria Carmela Macrì - APS EWMD Torino, e Jeremie Tshimanga - UniFERPI
Colazione di networking per creare nuove connessioni e rafforzare il legame tra le associate. Ogni partecipante condividerà esperienze e progetti, creando opportunità di collaborazione e crescita.
ASSEMBLEA ORDINARIA di EWMD ITALIA A.P.S si terrà in prima convocazione l’11 APRILE alle ore 23.59 e in seconda convocazione il giorno
sabato 12 APRILE dalle ore 09:45 al Circolo Unificato dell'Esercito
Corso Castelvecchio n.4
VERONA
per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
Votazione per approvazione del Bilancio Consuntivo esercizio 2024 Relazione della Presidente sull’esercizio - approvazione del Bilancio Preventivo e Rendicontazione di cassa esercizio 2025
Ratifica del passaggio da Vice Presidente a Presidente EWMD Italia di Adriana Albini che ha accettato l’incarico
Votazione della Vice Presidente per il biennio 2025/2026 fino all’approvazione del bilancio
Elezione o rinnovo della Tesoriera e della National Representative per il biennio2025/2026
La Vice-Presidente in carica Adriana Albini subentrerà nella carica di Presidente e saranno elette una nuova Vice-Presidente, una Tesoriera ed una National Representative per il biennio 2025/2026 fino all’approvazione del bilancio.
Reinviamo con questo link sia la convocazione ufficiale, il modulo di delega e tutti gli allegati ed i documenti da visionare per la votazione in assemblea.
ISCRIVETEVI SUBITO AL LINK SOTTOSTANTE!
si raccomanda di effettuare l’iscrizione entro il 28 marzo
L'Assemblea Ordinaria è un momento importantissimo di incontro tra tutte noi socie dei chapter Italy, voteremo per la nuova Vice Presidente Nazionale e avremo la possibilità di fare sinergia anche con le Presidenti Internazionali e le socie dell'IB International, che si svolgerà in contemporanea a Verona.
PROGRAMMA della giornata
prima parte riservata alle socie
09:50 Accoglienza
10:00 Apertura Assemblea EWMD Italia
Speech della Presidente uscenteLaura Dalè
Speech della Presidente entrante Adriana Albini
Presentazioni candidate Vice Presidente
10:15 Votazioni
coffee break
10:30 Presentazione dei risultati elettorali e proclamazione della Presidente e Vice-presidente 2025-2027.
seconda parte aperta al pubblico
10:45 Apertura parte pubblica
Saluti dalla nuova presidente EWMD Italy Adriana Albini
Saluti dalla presidente EWMD Verona Marina Spalino
Saluti Istituzionali
11:00 AGORA’ “L’AI minaccia o migliora le nostre vite?” Debate a cura del team EWMD Brescia
12:00 Teatro di Impresa "La mirabile costruzione di me: come fare impresa con quel che si ha, dove si è, con quel che c'è" Performance a cura di Giulia Cailotto
13:15 Lunch
15:00 "Le Signore di Verona" walking tour per la città di Verona (durata 1 ora)
La giornata ha un costo di € 30 per persona compreso il coffee break e pranzo o € 35 compreso coffee break, pranzo e walking tour
Al seguente link i suggerimenti per hotel/alloggi a Verona.
Per chi lo desidera per il VENERDI’ sera sarà organizzata una cena tutte insieme, comprese le presidenti e socie internazionali
E’ prevista anche una pizzata il sabato sera per chi si ferma a Verona per tutto il week end ;-) Seguiranno più informazioni a breve.
VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIME
SARA’ UNA BELLISSIMA GIORNATA DI PIENA DI STIMOLI, FORTI ED INTERESSANTI SINERGIE E SOPRATTUTTO AVREMO MODO DI INCONTRARCI!!!
ISCRIVETEVI SUBITO!!!!!!
Ricordiamo di inviare le deleghe per la votazione entro e non oltre il 5 aprile 2025, alla mail italy@ewmd.org accompagnate dalla copia del documento delle deleganti
EWMD Milano | ASSEMBLEA SOCIE E WORKSHOP: IL POTERE DELL'ASCOLTO
L'Assemblea Ordinariadi EWMD MILANO A.P.S. che si terrà in Milano, in prima convocazione il 29 marzo alle ore 3.30 e in seconda convocazione il giorno
29 marzo ore 10:00
presso:
Accademia del Comico
25 Via Domenico Cucchiari
Milano
per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
- rinnovo dei ruoli apicali del chapter milanese;
- approvazione del rendiconto 2024 e delibere inerenti
Si precisa che il diritto di voto lo ha solo chi è iscritto al registro socie da almeno 3 mesi alla data dell'assemblea.
Si prevede la chiusura dell'Assemblea entro le ore 11:30
Dopo la chiusura dell'assemblea si svolgerà l'interessante Workshopper il nostro Chapter di EWMD Milano
Il Potere dell'Ascolto
condotto da Anna Codazzi:
Ascoltare è comunicare. Partendo da questo assunto parleremo di comunicazione e del ruolo dell’ascolto, sperimenteremo le diverse posizioni di ascolto e faremo esperienza di cosa significa davvero ascoltare.
La giornata è riservato esclusivamente alle socie di EWMD.
La partecipazione è gratuita
Per pranzo andremo in un ristorante nelle vicinanze e ognuno paga per sé.