EWMD Torino| CONVEGNO: L’INNOVAZIONE DIGITALE PER INCLUSIVITÀ, SICUREZZA E PREVENZIONE: Aspetti etici, giuridici e impatto sociale
Event Type(s):
aperto a tutti EWMD Torino
Description:
CONVEGNO: L’INNOVAZIONE DIGITALE PER INCLUSIVITÀ, SICUREZZA E PREVENZIONE: Aspetti etici, giuridici e impatto sociale
Data: Venerdì 4 aprile 2025 |
Orario: 14:30 – 18:00
Luogo: Palazzo Capris, Via Santa Maria 1, Torino
L’Intelligenza Artificiale e le nuove tecnologie: tra sfide etiche e giuridiche e opportunità.
Le tecnologie emergenti, in particolare l’Intelligenza Artificiale (AI), stanno rivoluzionando la società, ma pongono anche interrogativi fondamentali in termini di etica, sicurezza e tutela dei dati.
- Quali sono i rischi legati alla geolocalizzazione, al riconoscimento biometrico e al tracciamento dei dati?
- Come bilanciare privacy e sicurezza senza compromettere i diritti fondamentali?
- In che modo l’innovazione tecnologica può favorire l’inclusione e contrastare la violenza di genere?
Il convegno “L’INNOVAZIONE DIGITALE PER INCLUSIVITÀ, SICUREZZA E PREVENZIONE - Aspetti etici, giuridici e impatto sociale”, organizzato dal chapter torinese di ASP EWMD in collaborazione con FERPI, UniFERPI Piemonte e Val d'Aosta, Associazione Donne 4.0, e con il patrocinio della Regione Piemonte, Città di Torino, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino e Associazione Stampa Subalpina, offrirà un pomeriggio in cui studiosi ed esperti di nuove tecnologie e di Intelligenza Artificiale porteranno i loro contributi per affrontare, con spirito critico e consapevole, le sfide e le opportunità delle nuove tecnologie.
Prima parte: Approfondimento sui risvolti etici e giuridici dell’AI, spiegati con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.
Seconda parte: Presentazione di case histories e progetti concreti su come la tecnologia sia già un supporto concreto per i nclusione, sicurezza e prevenzione.
La partecipazione al convegno “L’INNOVAZIONE DIGITALE PER INCLUSIVITÀ, SICUREZZA E PREVENZIONE - Aspetti etici, giuridici e impatto sociale”, è titolo per l’attribuzione di TRE crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino.
PROGRAMMA
Ore 14.00 – ACCREDITO E ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI
Ore 14.30 – SALUTI ISTITUZIONALI E INIZIO LAVORI
- Maria Carmela Macrì – Presidente APS EWMD Torino
- Daniela Ballarini – BDA EWMD Italia e Commissione Nazionale Relazioni di Genere FERPI
- Ezio Bertino – Delegato FERPI Piemonte e Valle D’Aosta
- Martina Carone – Coordinatrice UniFerpi
- Roberta Russo – Presidente Donne 4.0
Ore 15.00 – ASPETTI ETICI E IMPATTO SOCIALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE
- Etica delle nuove tecnologie – Massimo Durante, Professore Ordinario, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Torino
- Impatto sociale delle nuove tecnologie: “Contro lo smartphone. Per una tecnologia più democratica” – Juan Carlos De Martin, Professore Ordinario, Dipartimento di Automatica e Informatica, Codirettore Centro Nexa su internet e società, Politecnico Torino
- Politecnico di Torino: progetti per l’inclusività – Alessandra Colombelli, Professoressa Ordinaria, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP), Coordinatrice del Gender Research Group
- L’AI in azienda per la formazione e l’integrazione: nuove sfide e uso responsabile – Fabio Ricciato, Head of Digital Employee Experience and Artificial Intelligence, Iveco Group
Moderano: Maria Carmela Macrì – APS EWMD Torino, e Martina Carone – UniFERPI
Ore 16.45 – SICUREZZA E PREVENZIONE MEDIANTE LE NUOVE TECNOLOGIE
- Intelligenza Artificiale e violenza di genere: opportunità e rischi nell’Innovazione digitale – Paola Maria Torrioni, Professoressa Associata, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università Torino
- NONPOSSOPARLARE: il chatbot anonimo, sicuro, sempre disponibile per chi si sente in pericolo – Rosella Scalone (da remoto), Presidente dell’Associazione Save The Woman
- Travelin: la tecnologia a favore di una società più accessibile e inclusiva – Marta Grelli, CEO e co-founder Travelin, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
- Etica e giustizia digitale, il ruolo dell’avvocato nell’era dell’intelligenza artificiale – Germana Bertoli, Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Torino
Moderano: Maria Carmela Macrì - APS EWMD Torino, e Jeremie Tshimanga - UniFERPI